le società e le associazioni sportive dilettantistiche hanno tempo fino a giovedì 31 ottobre 2019 per presentare la domanda di contributo per l’acquisto di autoveicoli finalizzati al trasporto collettivo in sicurezza di atleti con età fino a 25 anni. Il contributo è concesso nella misura del 50% della spesa ammessa, entro il limite massimo di 15.000 euro, IVA inclusa nel caso in cui rappresenti un costo per il beneficiario. Vedi la modulistica
È possibile scaricare il pdf con le diapositive che illustrano in maniera sintetica le novità introdotte dalla Giunta provinciale lo scorso agosto e che sono state presentate alle associazioni sportive dall’assessore allo sport Roberto Failoni in una serie di incontri pubblici sul territorio. Guarda la presentazione
Sono aperti dal 1° al 31 ottobre 2019 i termini per la presentazione delle nuove domande di finanziamento nella forma “valutativa” per la stagione sportiva 2019-2020. Le domande nella forma “automatica”, sempre per la stagione sportiva 2019-2020, vanno invece presentate secondo lo scandenzario previsto dai criteri attuativi per ogni singola misura. Restano invece in vigore fino alla scadenza fissata al 31 ottobre 2019, i moduli da utilizzare per le domande di contributo con procedura automatica e riferite alle attività sportive già eseguite nella stagione 2018/2019. Si rammenta che le domande presentate al di fuori di tali termini non possono essere accolte.
Dal 1° gennaio 2019 è stato estesa alle associazioni e alle società sportive dilettantistiche senza fine di lucro l’esenzione dell’imposto di bollo per atti e documenti presentati o richiesti, grazie alla modifica apportata dalla Legge finanziaria 2019 all’art. 27 bis della tabella di cui all’allegato B annesso al decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 642 “Atti, documenti e registri esenti dall’imposta di bollo in modo assoluto”. La disposizione va ad aggiungersi all’esonero già previsto per le onlus, le federazioni sportive e gli enti di promozione sportiva.